Mappa del sito
- SITO GENERALI
- LA BIBLIOTECA
- PUBBLICAZIONI E MOSTRE
- Approfondimenti Patrimonio: i Manoscritti
- Approfondimenti Patrimonio: i Fondi speciali
- PERCORSI DIDATTICI
- PERCORSO VIRTUALE DEL PATRIMONIO
- Castore Durante, Herbario Nuovo, 1667
- Paolo Fumagalli, Pompeia, 1830
- Abu Al Hassam, Taccuinum Sanitatis, XV sec.
- Ferdinando Galli Bibiena, Direzioni della prospettiva teorica... , 1753
- Antonio Possevino Jr, Genealogia totius familiae
- Codice Giustinianeo, sec. XIV
- Marco Tullio Cicerone, De Officis
- Agostino Antonio Giorgi, Alphabetum Tibetanum
- [Silvat da Pilestrina], Carta nautica
- Pierio Valeriano, Hieroglyphica siue de sacris Aegyptiorum literis commentarii commentari
- Francesco Petrarca, Trionfi (Venezia, 1478)
- A. Calmet, Dissertazioni sopra le apparizioni de spiriti, e sopra i vampiri, o i redivivi d’Ungheria di Moravia, ecc
- G.B. Ceva, De lineis rectis
- Animali fantastici
- Supplemento de le chroniche - G. F. Foresti
- Fondo Giuseppe Acerbi - Esplorazione dei sepolcri dei Re della Vallata di Biban el Moluk
- Sententiae in IV libris distinctae - P. Lombardus
- Libri de piscibus marinis - Guillaume Rondelet
- Manoscritto Regula [cum expositione Petrii Boherii] - S. Benedictus
- I viaggi - manoscritto di John Mandeville
- Compendio delle sontuose feste per le reali nozze del serenissimo principe Francesco Gonzaga - Federico Follino
- Manoscritto Luriano, XVII sec.
- Rappresentazioni della città di Mantova, XV-XVIII secolo
- Veduta prospettica di Mantova, Augsburg 1750 ca.
- Manoscritto - 1462
- Globo Terrestre Coronelli - 1696
- Benedetto XII, Constitutiones; Pietro Boerio, Commentarius (XIV sec.)
- BIBBIA, in latino [versione della Vulgata]. 1489
- Roberto Valturio, De re militari, 1472
- Aesopus moralisatus [in latino e italiano], 1479
- Ole Worm, Museum Wormianum, 1655.
- BIBLIOTECA ISRAELITICA
- Approfondimenti Biblioteca Israelitica
- BIBLIOTECA DIGITALE
- PATRIMONIO
- SERVIZI PER GLI UTENTI
- Approfondimenti Patrimonio: Fondi
- Fondo Università Popolare
- Fondo Vittore Colorni
- Fondo Renato Giusti
- Biblioteca Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo
- Fondo Istituto Tecnico A. Pitentino
- Fondo Dacirio Ghidorzi Ghizzi
- Fondo Ettore Bonora
- Fondo Domus Pasotelli
- Fondo Circolo Culturale di Asola
- Fondo Cesare Premazzi
- Fondo Circolo Cittadino
- Fondo Antonino Bertolotti
- MOSTRE VIRTUALI
- Mostra: Acquisizioni 1990-2020
- Mostra: Roberto Ardigò
- Approfondimento Acquisizioni: le rarità
- Approfondimento Acquisizioni: periodo isabelliano
- Approfondimento Acquisizioni: Gli Statuti di Mantova
- Approfondimenti Acquisizioni: i maestri
- Approfondimenti Acquisizioni: storiografia popolare
- Approfondimenti Acquisizioni: tecnica simbolica e apparati
- Gabriele Bertazzolo. Brevissima relatione dell’augusto apparato de’ fuochi fatti in Mantova il di 5. aprile 1626
- Entrata del christianiss. re Henrico III di Francia, & di Polonia, nella città di Mantoua ...
- Fulvio Pellegrino Morato. Del significato de colori e de mazzoli
- Abramo Colorni. Scotographia overo, Scienza di scriuere oscvro ...
- Approfondimenti Acquisizioni: letteratura d'occasione
- Approfondimenti Acquisizioni: edizioni tassiane
- Orazio Lombardelli. Discorso intorno a' contrasti, che si fanno sopra la Gerusalemme liberta del signor Torquato Tasso ...
- Torquato Tasso. Apologia del s. Torquato Tasso. In difesa della sua Gierusalemme liberata ...
- Torquato Tasso. Il Goffredo, ouero Gierusalemme liberata ...
- Bernardo Tasso. Il Floridante ...
- Approfondimenti Acquisizioni: bibbie ebraiche
- Approfondimenti Acquisizioni: orazioni
- Approfondimenti Acquisizioni: ritualità religiosa
- Approfondimenti Acquisizioni: assedi di Mantova
- Approfondimenti Acquisizioni: arte tipografica
- Approfondimento Ardigò: percorso biografico
- Le opere
- Bibliografia
- In memoria di Roberto Ardigò
- Funerale di Roberto Ardigò - 18 settembre 1920
- Morte di Roberto Ardigò
- Permanenza a casa Nievo a Mantova
- Tentato suicido e ritorno a Mantova
- Ritratto del vecchio professore Ardigò
- Gli studi filosofici
- Primo Novecento: onori a Mantova
- Insegnamento a Padova (1881-1909)
- Impegno culturale e politico a Mantova
- Carriera ecclesiastica e formazione scientifica
- Sacerdozio e insegnamento
- Nascita ed educazione
- Approfondimento Ardigò: ritratti e cimeli