Si conservano nella seconda sala teresiana della Biblioteca 11 globi, di cui quattro realizzati da Mattheus Greuter (Strasburgo 556-Roma 1638): una coppia di globi celeste e terrestre, datata 1632 e 1636, e una coppia celeste e terrestre datata 1695; quattro di Vincenzo Coronelli (Venezia 1650-1718), di cui due stampati nel 1688 (o secondo una recente datazione nel 1693) e due nel 1696; due coppie di globi celeste e terrestre rispettivamente del 1688 e del 1696; un globo terrestre di Joseph Jüttner (Schlesien 1775-Praga 1848) del 1839 e due di tipo ornamentale. I pezzi più pregiati sono costituiti dalle due coppie realizzate dal Greuter, in cartongesso, con un diametro di circa 50 cm e sorretti da quattro colonnine in legno lavorato, e dai quattro del Coronelli, di cui quelli stampati a Venezia nel 1688 (o 1693) sarebbero forse provenienti dalle collezioni Gonzaga.
(foto: Globo realizzato da Mattheus Greuter)