La Biblioteca Comunale Teresiana racconta la propria storia e fa conoscere il patrimonio che conserva attraverso una visita guidata alle due sale monumentali rivolta alle classi della scuola primaria.
La Biblioteca Teresiana è aperta al pubblico dal 30 marzo 1780. Sotto gli occhi dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, i bambini sono accompagnati in visita alle sale monumentali dove pagine di pergamena e di carta, libri, mappamondi e quadri raccontano la storia e l’attività di questa istituzione aperta ancora oggi a tutti e per tutti.
Per chi: Scuola primaria
Durata: 1 ora
In caso di più classi che si muovono insieme è possibile dividere gli alunni in gruppi (max 25 alunni per gruppo) e organizzare le visite e i percorsi didattici tematici prenotando una fascia oraria più ampia.
INFORMAZIONI
Biblioteca Comunale Teresiana
via Ardigò 13, Mantova
Tel. 0376-338460
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Orari di apertura della Biblioteca: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, il sabato dalle 9.00 alle 13.00
PRENOTAZIONI
La prenotazione è obbligatoria.
La richiesta di prenotazione va indirizzata alla Biblioteca almeno 15 giorni prima della data per la quale viene richiesta la proposta didattica. Il personale dedicato risponderà utilizzando l'indirizzo e-mail dell'insegnante che ha scritto alla Biblioteca confermando la disponibilità della data/orario o, eventualmente, proponendo delle date alternative.
Inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. specificando il comune e la provincia di provenienza, la tipologia della scuola, la classe, il nome dell'insegnante di riferimento, il numero indicativo degli alunni, la data e l'ora desiderata, il titolo della proposta didattica scelta, indicando anche se è la prima volta che si visita la Biblioteca Teresiana con la classe.
Le proposte didattiche sono disponibili nei seguenti giorni e orari:
-martedì dalle 9.00 alle 18.00
-mercoledì dalle 9.00 alle 18.00
-giovedì dalle 9.00. alle 14.00
-venerdì dalle 9.00 alle 14.00
Il personale dedicato risponderà utilizzando l'indirizzo e-mail dell'insegnante che ha scritto alla Biblioteca confermando la disponibilità della data/orario o, eventualmente, proponendo delle date alternative.