Sabato 14 settembre 2024 è stato presentato l'esemplare dell'editio princeps (Venezia, 1508) dell'opera di Dante Alighieri Questio de aqua et terra, acquistato dalla Biblioteca Comunale Teresiana.
Saluti Istituzionali:
Alessandra Riccadonna
Assessore alle Biblioteche e sito UNESCO
Introduzione:
Francesca Ferrari
Direttrice della Biblioteca Comunale Teresiana
Interventi:
Un trattato dantesco? La lunga questione della Questio
Prof. Andrea Canova
Professore ordinario di Letteratura italiana
Preside della Facoltà di Lettere e filosofia - Università Cattolica del Sacro Cuore
Il luogo e la forma della terra e dell'acqua: un problema sempre attuale
Prof. Dino Zardi
Professore ordinario di Fisica dell’atmosfera - Università di Trento
Youtube: Vedi la registrazione dell'evento
- Dettagli
- Categoria: Approfondimento contributi: Presentazioni in Biblioteca
Alessandra Necci, "Sovrane", conversa con Giacomo Cecchin (18 febbraio 2023): A. Necci, Sovrane
Adriana Valerio, "Eretiche", conversa con Lucia Vincenti (25 febbraio 2023): A. Valerio, Eretiche
Nadia Fusini e Luca Scarlini, "Virginia Woolf e il circolo Bloomsbury" (4 marzo 2023): N. Fusini e L. Scarlini, Virginia Woolf e il circolo Bloomsbury
Maria Pia Casalena, "Suffragette", conversa con Stefano Colletti (11 marzo 2023): M.P. Casalena, Suffragette
- Dettagli
- Categoria: Approfondimento contributi: Presentazioni in Biblioteca
Prof. Giovanni Brizzi, "Scipione e Annibale" (12 febbraio 2022): G. Brizzi, Scipione e Annibale
Prof. Giulio Guidorizzi, "Enea, lo straniero" (19 febbraio 2022): G. Guidorizzi, Enea lo straniero
Prof. Riccardo Vattuone, "Pericle e l'età d'oro di Atene" (5 marzo 2022): R. Vattuone, Pericle
Prof. Matteo Nucci, "Achille e Odisseo, la ferocia e l'inganno" (12 marzo 2022): M. Nucci, Achille e Odisseo
- Dettagli
- Categoria: Approfondimento contributi: Presentazioni in Biblioteca