Martedì 10 giugno 2025, dalle ore 11:00 alle ore 13:30, presso la Sala delle Vedute della Biblioteca Comunale Teresiana si terrà un incontro gratuito dal titolo “Archivio comunale. Digitalizzare. Cosa, come e perché”, rivolto agli amministratori e ai dipendenti di Comuni e di altri Enti Pubblici…
In 245 anni di vita e di attività istituzionale la Biblioteca Comunale Teresiana, aperta al pubblico nel 1780, ha acquisito un patrimonio antico consistente e d’inestimabile valore: uno dei nuclei caratterizzanti tale patrimonio è senz’altro il Fondo dei Manoscritti, un fondo composito per origine,…
Il Comune di Mantova propone presso la Biblioteca Comunale Teresiana un ciclo di tre incontri dal titolo “Per una nuova economia sociale tra sostenibilità, etica e complessità”.
L’iniziativa è volta a sensibilizzare la cittadinanza sui temi dell’economia sostenibile, traendo ispirazione dagli…
Nell'ambito del programma di Giardini di Culturavenerdì 9 maggio alle ore 18.00 la Biblioteca Comunale Teresiana ospiterà un incontro dal titolo "Complessità e sostenibilità. Per una visione etica dell’Economia": il predominio dell’ideologia…
Martedì 8 aprile 2025 la Biblioteca Comunale Teresiana ospita, in Prima Sala Monumentale alle ore 18:00, la presentazione del libro di Cinzia Bigliosi “Irène Némirovsky. La scrittrice che visse due volte”, pubblicato da Edizioni Ares nel 2025.
In questo saggio, Cinzia Bigliosi ripercorre la vita e…
In occasione della ricorrenza del Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, martedì 25 marzo 2025 la Biblioteca Comunale Teresiana ospita, in Prima Sala Monumentale alle ore 18:00, la conferenza “SANZ’ALTRA SORTE. Presenze mantovane nella Commedia dantesca” a cura del prof.…
Sabato 1° marzo 2025 la Biblioteca Comunale Teresiana ospita, in Prima Sala Monumentale a partire dalle ore 10:30, il seminario “Copisti a Mantova. Progetto, casi studio e acquisizioni”.
L’evento è organizzato in collaborazione con Associazione Italiana Manoscritti Datati (AIMD), Università degli…
Nel corso del 2024 le Biblioteche civiche del Comune di Mantova hanno acquisito un fondo librario donato da un privato cittadino, prof. Leonello Levi: una preziosa raccolta libraria di volumi sulla storia dell’ebraismo, della cultura e della giurisprudenza giudaica.
La mostra "La forma del tempo. Il Talmud comearchitettura"di Giulia Flavia Baczynski, fotografa e artista che vive e lavora a Mantova, allestita nelle Sale Monumentali della Biblioteca, è stata prorogata ed è visitabile fino a sabato 15 febbraio 2025 negli orari di apertura della Biblioteca…
Il Memoriale della Shoah Mantovana nasce nel 2016 come progetto didattico interdisciplinare attraverso l’interazione tra il Liceo delle Scienze Umane “Isabella d’Este”, l’Istituto Tecnico-Tecnologico “Carlo d’Arco” e il Liceo Classico e Linguistico “Virgilio”: docenti e studenti dei diversi…
La Biblioteca Comunale Teresiana informa che è disponibile in sede il servizio gratuito di accesso a JSTOR, una piattaforma digitale che consente la ricerca e la consultazione di una vasta selezione di riviste, immagini, libri e fonti primarie, favorendo la condivisione e la circolazione…
Si avvisano gli utenti che per motivi tecnici i materiali bibliografici antichi a stampa conservati nella prima Sala Teresiana dalla collocazione XLI alla collocazione LXVI non possono essere movimentati e, pertanto, non possono essere oggetto di consultazione o di riproduzioni digitali fino a…
Lunedì 27 gennaio 2025, Giorno della Memoria, il Comune di Mantova, in collaborazione con l’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea e con il patrocinio della Comunità Ebraica di Mantova e della Fondazione Franchetti, ospita in Biblioteca Teresiana la presentazione del libro di Frediano Sessi…
Nell’ambito della mostra La forma del tempo. Il Talmùd come architettura della fotografa e artista Giulia Flavia Baczynski, organizzata dal Comune di Mantova con il patrocinio della Comunità Ebraica di Mantova e dell’associazione di cultura ebraica “Man Tovà. La città della manna buona” la…
Martedì 10 dicembre alle ore 17:30 la Biblioteca Comunale Teresiana ospita, in Sala delle Vedute, in collaborazione con il Circolo Culturale Nuovi Sguardi, la presentazione del libro di Annarosa Buttarelli “Carla Lonzi. Una filosofia della trasformazione” pubblicato da Feltrinelli nel 2024.
Sabato 7 dicembre alle ore 11:00 la Biblioteca Comunale Teresiana ospita, in Prima Sala Monumentale, la presentazione del libro di Maria Giuseppina Muzzarelli La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi, pubblicato da Editori Laterza.
Il libro ricostruisce e racconta la storia di Gracia Nasi, alias…
Venerdì 22 novembre alle ore 17:00 la Biblioteca Comunale Teresiana ospita, in Prima Sala Monumentale, la presentazione del libro Saccheggi e strepiti. Contadini mantovani nel Cinquecentodi Lorena Grassi, edito da Tre Lune Edizioni con la curatela di Maurizio Bertolotti.
Art Bonus è un'importante iniziativa che offre un’agevolazione fiscale a chi desidera contribuire alla valorizzazione del patrimonio culturale italiano.
La Biblioteca Comunale Teresiana ha programmato una serie di interventi di restauro conservativo di volumi antichi, manoscritti e a stampa.
Sabato 14 settembre alle ore 10:30, in Prima Sala Monumentale, la Biblioteca Comunale Teresiana, con il patrocinio del Comitato di Mantova della Società Dante Alighieri e dell'Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova, ospita la presentazione dell'esemplare dell'editio princeps (Venezia, 1508)…
La Biblioteca Teresiana ha recentemente ricevuto in dono una lettera, datata 12 aprile 1861, scritta dal politico Carlo Arrivabene Valenti Gonzaga (Mantova 1820-1874) e indirizzata ad un non precisato signor “avvocato”.
Tema centrale della missiva è la notizia dell’avvenuta morte al largo…
È disponibile la nuova mini guida che racconta la Biblioteca Teresiana in 24 pagine. Pagine che raccontano le vicende che hanno portato alla sua fondazione nel 1780 e il percorso fatto dapprima come biblioteca imperiale, poi statale e, dal 1881, comunale. Pagine che raccontano anche le tipologie e le…
E' online il catalogo elettronico della mostra temporanea "La Biblioteca delle Tenebre" realizzata da Luca Scarlini in occasione di Festivaletteratura 2023.
La Biblioteca Comunale Teresiana racconta la propria storia e fa conoscere il patrimonio che conserva attraverso visite guidate alle sale monumentali e percorsi didattici tematici rivolti alle classi della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
Per informazioni:
Biblioteca Comunale Teresiana, via Ardigò 13, Mantova
Tel. 0376-338460
E-mail: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
Orari di apertura della Biblioteca: dal martedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00, il sabato dalle 9.00 alle 13.00
Per prenotazioni:
Inviare una mail a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it., specificando la città di provenienza, la tipologia della scuola, l'eventuale indirizzo curriculare, la classe, il nome dell'insegnante di riferimento, il numero indicativo degli alunni e il tipo di proposta scelta (visita guidata, percorso didattico), indicando anche se è la prima volta che si visita la Biblioteca Teresiana.
Di seguito i giorni e gli orari disponibili per le visite guidate e i percorsi tematici: